• Privacy Policy
  • Cookie policy
sabato, 18 Ottobre , 2025
BrandToday
  • Login
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Redazione e Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Redazione e Contatti
No Result
View All Result
BrandToday
No Result
View All Result
Home News

Anche dopo il lockdown, italiani molto attivi negli acquisti online

Danilo Massa by Danilo Massa
Giugno 11, 2020
in News
Reading Time: 3 min
dati acquisti online dermocosmesi
Condividi su FacebookCondividi su LikedinCondividi su Whatsapp

Come rilevato dalle ricerche di BrandToday, nel periodo più acuto della pandemia da CoViD-19 si era registrato un importante aumento degli acquisti online, con conseguente apprezzamento del valore delle merci, prima di tutto su Amazon.

Cosa sta succedendo in questi giorni, durante i quali si vede l’estate avvicinarsi e, soprattutto, si può tornare in strada e ripristinare le proprie abitudini di acquisto? Ce lo spiega la ricerca condotta da Comscore, relativa all’attività dei consumatori tra le diverse categorie commerciali di vendita al dettaglio online, nel periodo compreso tra il 27 aprile e il 31 maggio 2020.

La categorie prese in esame da Comscore sono “Abbigliamento”, “Profumi e cosmetici” e “Sport e attività all’aperto”. È interessante notare sin da subito come nei principali paesi europei – Italia compresa – il trend di acquisti online sia in crescita. In un solo paese il dato non appare mai positivo: la Germania.

share share tweet

Il periodo

Le settimane prese in esame sono quelle nelle quali la serrata veniva man mano sciolta, con il ritorno ad una progressiva normalità. Ciononostante l’analisi di Comscore evidenzierebbe un generale aumento delle attività su Internet, sopratutto da parte dei cittadini francesi. Sono loro, infatti, che hanno aumentato gli acquisti in Rete nei settori delle attività all’aperto e dell’abbigliamento. Gli italiani, invece, avrebbero mostrato un particolare dinamismo nell’acquisto di profumi e cosmetici.

In crescita anche i consumi degli spagnoli, specie nel settore dell’abbigliamento. I britannici si mostrano particolarmente attivi su siti, app ed e-Commerce riguardanti sport e attività all’aperto, mentre si evidenziano consumi in calo nel settore dermo-cosmetico.

Possibili variabili

Difficile da spiegare la curva negativa relativa ai consumatori tedeschi. Per valutarla bisognerà prendere in considerazione più fattori. In primo luogo il periodo di chiusura delle attività è durato meno in Germania che altrove, il che potrebbe aver impattato in maniera minore sulle abitudini di acquisto.

In secondo luogo, il periodo è strettamente legato alla “preparazione” all’estate, con un ritorno agli acquisti per adeguare il guardaroba con abiti leggeri o per attrezzarsi in vista di attività sportive. Il che potrebbe spiegare la tendenziale reattività dei paesi mediterranei, ma a quelli nordici – come dimostra la curva britannica nel grafico del settore sportivo – bisogna riconoscere l’amore per le attività all’aperto.

Una terza variabile potrebbe essere la fiducia nei tempi futuri, il che ci ci direbbe che i tedeschi sono meno ottimisti degli altri europei. Sarebbe paradossale per un paese che – in crisi anch’esso – non ha certo le nostre stesse stime di recessione.

Previous Post

Nella mente e nel cuore del cliente: quattro esempi di Brand storytelling

Next Post

Restyling della Visual identity: Perché i brand aggiornano la propria identità visiva

Danilo Massa

Danilo Massa

Giornalista, ex responsabile della content curation di Fanpage.it e appassionato di SEO. Ex partner direttore dei contenuti di Webers Brand Agency, coordina BrandToday.

Next Post
robot che scrive "restylin"

Restyling della Visual identity: Perché i brand aggiornano la propria identità visiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

* richiesto
logo dell'app su smartphone

WhatsApp per Mac: nuove funzionalità e aggiornamenti

Novembre 7, 2023
Napoli e il Vesuvio alle spalle

Voucher digitali 2021 a Napoli, il bando della Camera di Commercio

Ottobre 27, 2021
greenroom su sfondo verde-grigio

Greenroom, l’app di Spotify che sfida Clubhouse in 135 mercati

Novembre 7, 2023
BrandToday

BrandToday è un progetto editoriale indipendente che analizza e discute il mondo dei Brand, la comunicazione d'impresa, il marketing, il digital e il design

Scrivi a redazione: redazione@brandtoday.it

Iscriviti alla Newsletter

* richiesto

Seguici su

  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Copyright © 2020, BrandToday - Created and managed by Webers Agency.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Redazione e Contatti

Copyright © 2020, BrandToday - Created and managed by Webers Agency.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In