• Privacy Policy
  • Cookie policy
giovedì, 26 Maggio , 2022
BrandToday
  • Login
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Redazione e Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Redazione e Contatti
No Result
View All Result
BrandToday
No Result
View All Result
Home News

Violati dati personali dei richiedenti del Bonus da 600 euro

Danilo Massa by Danilo Massa
Aprile 2, 2020
in News
Reading Time: 2 min
violazione dei dati
Condividi su FacebookCondividi su LikedinCondividi su Whatsapp

L’inizio della battaglia digitale alle conseguenze economiche del Coronavirus comincia proprio male. Oggi, primo aprile, è il giorno in cui il sito dell’Inps comincia a raccogliere le domande per il bonus da 600 euro. E sembra tutto un pesce d’aprile di pessimo gusto, perché c’è chi, effettuando l’accesso attraverso Spid, si trova ad aprire l’anagrafica di altre persone (comprensiva di nome, cognome, indirizzo e altri dati).

Data breach

Tecnicamente la distribuzione di dati riservati si chiama data breach e rappresenta un danno alla privacy del cittadino. Come osserva l’avvocata Cathy La Torre, questo bug potrebbe dar vita alla più grande class action d’Italia contro l’Inps. Maria Luisa Gnecchi, vicepresidente dell’Inps, ha riferito all’Ansa che il bug è durato cinque minuti, ma che, ciononostante, “è una cosa gravissima”, che “sarà oggetto di verifica”. La dirigente ha comunque tenuto a precisare che l’ordine di domanda online non determina la priorità di assegnazione del sussidio e che nessuno “resterà senza bonus”.

Sistemi down

Il sito dell’Inps è stato preso d’assalto sin da stamattina e, secondo il Presidente Pasquale Tridico, si è arrivati a picchi di 300 domande al secondo. Da qui il rallentamento del sito, fino alla sua sospensione momentanea. Secondo lo stesso numero uno dell’ente previdenziale, il sistemi avrebbero ricevuto diversi attacchi hacker anche nei giorni precedenti, sui quali sono stati aggiornate “autorità di sicurezza nazionale, polizia e ministri vigilanti”. Adesso sul sito dell’Inps compare la seguente comunicazione:

Al fine di consentire una migliore e più efficace canalizzazione delle richieste di servizio, il sito è temporaneamente non disponibile. Si assicura che tutti gli aventi diritto potranno utilmente presentare
la domanda per l’ottenimento delle prestazioni.

Per alleggerire la pressione sul server, l’Istituto ha deciso che dalle 8.00 alle 16.00 il servizio di richiesta del bonus sarà attivo per consulenti e patronati; successivamente dai cittadini.

L’intervento del Garante

Antonello Soro, presidente del Garante per la Protezione dei dati personali, ha osservato, a proposito del data breach sul sito dell’Inps, che “Quella della mancanza di sicurezza delle banche dati e dei siti delle amministrazioni pubbliche è una questione che si ripropone costantemente, segno di una ancora insufficiente cultura della protezione dati nel nostro Paese”. Sul sito dello stesso Garante è possibile verificare cosa fare nel caso in cui i dati personali siano violati.

Previous Post

Le aziende non possono permettersi il silenzio, nemmeno con il Coronavirus

Next Post

L’assalto agli e-commerce: ricerche online tra differenze regionali e paura

Danilo Massa

Danilo Massa

Giornalista, ex responsabile della content curation di Fanpage.it e appassionato di SEO. Oggi è Partner e direttore dei contenuti di Webers Brand Agency.

Next Post
cosa cercano gli italiani su google con il coronavirus

L'assalto agli e-commerce: ricerche online tra differenze regionali e paura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

* richiesto
Napoli e il Vesuvio alle spalle

Voucher digitali 2021 a Napoli, il bando della Camera di Commercio

Ottobre 27, 2021
greenroom su sfondo verde-grigio

Greenroom, l’app di Spotify che sfida Clubhouse in 135 mercati

Luglio 4, 2021
roblox rappresentazione di gioco con fuga da carcere

La parabola del videogioco Roblox: Dal successo mondiale al crollo inaspettato a Wall Street

Luglio 4, 2021
BrandToday

BrandToday è un progetto editoriale indipendente che analizza e discute il mondo dei Brand, la comunicazione d'impresa, il marketing, il digital e il design

Scrivi a redazione: redazione@brandtoday.it

Iscriviti alla Newsletter

* richiesto

Seguici su

  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Copyright © 2020, BrandToday - Created and managed by Webers Agency.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Redazione e Contatti

Copyright © 2020, BrandToday - Created and managed by Webers Agency.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In